SABATO 8 NOVEMBRE 2014, durante la Rubrica del TGR Puglia edizione delle 14:00 " Break In Libreria" a cura di Enzo Quarto è stato presentato il libro : " FLORILEGIO BARESE Andologì dialettàle barèse de poete e screttùre condemborànie" a cura del Seminario Permanente di Studio e di Approfondimento sul Dialetto Barese di Mondo Antico e Tempi Moderni Wip Edizioni Bari giugno 2012 pp. 334 euro 16,00
Un dovuto grazie al dr. Enzo Quarto
L'Antologia dialettale barese di 22 poeti e scrittori contemporanei, rappresenta “l’intento, dopo un lungo lavoro semantico sulla grammatica dialettale barese, di porre ordine sugli errori e pregiudizi contro il dialetto: questo, più che di parole e desinenze, è orizzonte mentale, modo di vivere, civiltà, cultura, sistema filosofico e morale, ma soprattutto identità. Di conseguenza è necessario facilitare la lettura e la comprensione, favorire la divulgazione, aprire laboratori di apprendimento della fonetica e dell’ortografia, della sintassi e della metrica, ricercare quelle regole utili ad unificare il sistema di scrittura mediante una riscoperta ‘semantica’ del linguaggio scritto e parlato, fornire un corposo dizionario al cittadino”.
Nicola Cutino (Presidente del Seminario permanente di studio e approfondimento sul dialetto barese e di Mondo Antico e Tempi Moderni Onlus)
http://www.wipedizioni.it/it/otw-portfolio/florilegio-barese-2/