Florilegio Barese

Il Seminario di Studio e di Approfondimento  sul Dialetto Barese di Mondo Antico e Tempi Moderni Onlus
presentano
“Florilegio Barese Andologì Dialettàle Barèse de Poete e Screttùre Condemborànie”
Wip Edizioni

La pubblicazione è stata curata dal Seminario Permanente di Studio e di Approfondimento sul Dialetto Barese dell’Associazione Onlus, Mondo Antico e Tempi Moderni presieduta dal prof. Nicola Cutino.

L’ Antologia, a cui partecipano 22 Autori , intende, dopo un lungo lavoro semantico sulla grammatica dialettale barese in fase di elaborazione da parte dei Componenti del Gruppo di Lavoro del Seminario Permanente di Studio e di Approfondimento sul Dialetto Barese promosso dall’Associazione Onlus Mondo Antico e Tempi Moderni, porre ordine sugli errori e pregiudizi contro il Dialetto questo più che di parole e desinenze, è orizzonte mentale, modo di vivere, civiltà, cultura, sistema filosofico e morale, ma soprattutto identità.

Di conseguenza è necessario facilitare la lettura e la comprensione, favorire la divulgazione, aprire laboratori di apprendimento della fonetica e dell’ortografia, della sintassi e della metrica, ricercare quelle regole utili ad unificare il sistema di scrittura mediante una riscoperta “semantica” del linguaggio scritto e parlato, fornire un corposo dizionario al cittadino. Insomma ridare dignità letteraria al vernacolo barese e scoprire le modalità della sua valorizzazione.

Skip to content
This Website is committed to ensuring digital accessibility for people with disabilitiesWe are continually improving the user experience for everyone, and applying the relevant accessibility standards.
Conformance status